In questo composizione l’altare non può essere disgiunto dall’elemento circolare posto sul ciborio: in questa relazione si vuole significare la “presenza” di San Francesco e di S.Caterina nel luogo dell’Eucarestia; l’altare sarà a forna di “tau” e “l’anello nuziale” di forma circolare e di conseguenza non si è ritenuto di aggiungere nessun simbolo stante la completezza liturgica della composizione pensata, tranne l’evocazione della presenza dello “Spirito” nel filamento color rosso che ha “origine” nella via Crucis (via Caritatis); l’altare sarà realizzato in marmo bianco di Carrara del tipo “bianco cristallino”, dunque bianco puro con riflessi quarzosi; “l’anello nuziale” sarà realizzato in metallo dorato circolarmente illuminato.
.





